home / Archivio / Fascicolo 1 - 2020
- Perché una rivista di Corporate Governance
-
di Giovanni Barbara
SAGGI
- Le 'società tra avvocati': statuto, soci e governance
-
L’art. 1, comma 141, della legge n. 124/2017 ha profondamente modificato la disciplina delle società tra avvocati determinando così l’emersione di plurimi e complessi problemi in merito alla redazione degli statuti e all’esercizio della professione forense, agli assetti proprietari, alla individuazione di coloro che sono legittimati ad essere soci e dei diritti che ...
di Gianluca Bertolotti - Responsabilità da reato degli enti e rischio d'impresa: prospettive di riforma per una corporate governance efficace
-
Il contributo analizza il tema del rischio-reato nell’attività d’impresa in relazione alla responsabilità da reato degli enti collettivi, soffermandosi sull’opportunità, anche in termini di migliore efficacia della corporate governance, di svincolare la responsabilità dell’ente ai sensi del d.lgs. n. 231/2001 dal rimprovero penale nei ...
di Francesco D’Alessandro - L'adeguatezza degli assetti organizzativi nelle società pubbliche: qualche riflessione (anche) alla luce del d.lgs. n. 14-2019
-
Lo scritto prende le mosse dall’introduzione – per mano del Codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza (d.lgs. n. 14/2019) – dell’obbligo (espresso) di istituire assetti organizzativi, amministrativi e contabili adeguati, nonché della riserva di gestione in capo agli amministratori; queste novità involgono tutti i tipi societari e, tra ...
di Davide De Filippis - I doveri di 'allerta' degli organi di controllo societari e dei revisori (l'art. 14 del Codice della crisi e la nuova mappa dei rapporti endosocietari interorganici in funzione di prevenzione della crisi)
-
Il lavoro analizza i doveri di allerta c.d. “interna”, come introdotti dal nuovo “Codice della crisi”, ovverosia i doveri di allerta che gli organi di controllo societari e i revisori devono esercitare nei confronti degli amministratori in esito ai rinnovati doveri di monitoraggio sullo stato di salute dell’impresa e, ancora più a monte, sulla adeguatezza ...
di Vincenzo Donativi
GIURISPRUDENZA
- La revoca dell'amministratore di s.r.l.: qualche spunto da un lodo arbitrale
-
La decisione dell’Arbitro di Brescia in tema di revoca dell’amministratore di s.r.l. offre lo spunto per una ricostruzione del rapporto tra disciplina applicabile a questa causa di cessazione del rapporto e il modello prescelto per l’amministrazione della società; in particolare, la soluzione adottata nel caso di specie si pone in controtendenza rispetto ai risultati ai ...
di Caterina Luisa Appio - La natura giuridica della responsabilità della capogruppo per abuso nell'attività di direzione e coordinamento: brevi riflessioni a margine delle più recenti sentenze del Tribunale di Milano
-
La nota esamina le più recenti pronunce del Tribunale di Milano relative all’art. 2497 c.c., dalle quali sembra emergere una sorta di “statuto” della responsabilità da direzione e coordinamento, ed evidenzia la difficoltà di conciliare l’asserita natura contrattuale, da contatto sociale, di tale responsabilità con la realtà ...
di Rosanna Ricci
OSSERVATORIO
- A leading trend in global finance: ESG and sustanaible investing
-
di Simone Russo
- ESG Indexation
-
A growing awareness of environmental, social and corporate issues and their potential negative financial impact has led investors to consider environmental, social and governance (ESG) factors in their investment process. Borrowers, fund managers and index providers need tools to be able to evaluate and compare different sustainable investments. While several industry operators are ...
di Andrea Angelone - Is it time for asset allocators to address climate risk as investment risk?
-
di Gregorio Saichin
- Emerging risks and corporate governance
-
di Antonio Giannino
- Corporate governance within the EU and international legislative and regulatory framework
-
di Andrea Vianelli
- Effective corporate governance as pillar for effective and efficient compliance: policy implementation and monitoring
-
di Francesca Valenti
- Good corporate governance and regulatory compliance
-
di Michael Xuereb
- ESG: The Importance of Corporate Governance. The extent to which ESG factors have been incorporated into self-regulations and external regulations
-
di Giovanni Barbara