
Rivista di Corporate Governance
Rivista giuridica
Direttore Scientifico e Responsabile: Giovanni Barbara
ultimo numero
indice fascicoloEDITORIALE
SAGGI
- Società, mercati finanziari e fattori ESG: ultimi sviluppi (di Paolo Montalenti, Professore ordinario f.r. di Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Torino)
- Sostenibilità finanziaria e assunzione delle obbligazioni (di Oreste Cagnasso, Professore emerito di Diritto commerciale presso l’Università di Torino)
- “Dalla Corporate Social Resposibility alla Sustainability, alla Environmental, Social and Governance (ESG)” (di Rita Rolli, Professore ordinario di Diritto privato presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università di Bologna, Alma Mater Studiorum)
- La “sustainable corporate governance” delle società quotate. Note introduttive (di Anna Genovese, Professore ordinario di Diritto commerciale nel Dipartimento di Scienze Giuridiche presso l’Università degli Studi di Verona)
- Interpretazione strategica del quadro normativo UE per lo sviluppo sostenibile nel settore della finanza: il ruolo chiave della misurazione d'impatto (di Leonardo Boni, Postdoctoral Researcher, Politecnico di Milano School of Management. Mario Calderini, Full Professor, Politecnico di Milano School of Management)
- Le tecnologie societarie alla prova del governo sostenibile tra ESG, diligenza d´impresa e corporate digital responsibility (di Giulia Schneider, Ricercatrice in Diritto dell’economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, Facoltà di Scienze bancarie, finanziarie e assicurative)
- Sostenibilità delle imprese e dichiarazioni non finanziarie (di Diletta Lenzi, Assegnista di ricerca in Diritto commerciale presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche dell’Università degli Studi di Firenze)
- Riflessioni sulla natura giuridica della dichiarazione non finanziaria (di Alice Briguglio, Dottoranda in Diritto commerciale presso l’Università degli Studi di Milano)
- ESG, Green Finance, assicurazioni e previdenza complementare (di Sara Landini, Ordinario di Diritto dell’economia presso l’Università degli Studi di Firenze)
articoli più letti
- La Business Judgment Rule, l'ordinanza del Tribunale di Roma e la responsabilità da assetti organizzativi inadeguati
- Sostenibilità aziendale, responsabilità sociale dell'impresa e continuità: il sistema bancario quale settore di elezione dei fattori ESG. L'impatto sul modello 231
- Il RUP nella governance di società pubbliche: il Codice dei contratti pubblici di fronte al diritto societario