Rivista di Corporate Governance
Rivista giuridica
Direttore Scientifico e Responsabile: Giovanni Barbara
ultimo numero
indice fascicoloEDITORIALE
SAGGI
- PMI e sostenibilità alla luce dei fattori ESG (di Oreste Cagnasso, Professore emerito di Diritto commerciale presso l'Università degli Studi di Torino)
- Governare, gestire e comunicare la Sostenibilità d'impresa e le metriche ESG (di Cristiano Busco, Professore ordinario di Accounting, Reporting e Sustainability presso la LUISS Business School e la UCL - University College London, UK)
OSSERVATORIO
- Il valore relazionale nei processi di sostenibilità e la definizione di communityholder (di Elisa Zambito Marsala, Responsabile Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università di Intesa Sanpaolo)
- I progetti sociali di Intesa Sanpaolo e il loro impatto dal punto di vista dei partners (di Giovanni Bruno, Sergio Daniotti, Paolo Nessi, Ferruccio de Bortoli, Marco Pagniello)
- I progetti della Banca sul recupero delle eccedenze produttive: l'impatto e il valore generato (di Gabriele Sepio, Partner Studio legale e-Ius, coordinatore tecnico-fiscale per la Riforma del Terzo settore presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali)
- Le relazioni di Intesa Sanpaolo con il Sistema Accademico e Scolastico e i driver per l'inclusione educativa (di Elisa Zambito Marsala, Responsabile Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università di Intesa Sanpaolo)
- I progetti di Intesa Sanpaolo e il loro impatto dal punto di vista dei partners Università e Scuola (di Andrea Rossi, Marina Pizzi, Federica Olivares, Dino Ruta, Chiara Bigotto, Beatrice Medici, Roberto Ruffino, Giuliano Favini.)
- One Ocean Foundation e Webecome, la piattaforma del Gruppo Intesa Sanpaolo per contrastare i fenomeni di disagio sociale e favorire lo sviluppo dei decision maker del domani (di Jan Pachner, Secretary General One Ocean Foundation)
- L'esperienza di Intesa Sanpaolo sui temi di occupabilità (di Elisa Zambito Marsala, Responsabile Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università di Intesa Sanpaolo)
- Esperienze internazionali – social e green jobs per costruire economie inclusive e sostenibili (di Rosario Russo, Accenture Managing Director – Talent, Organization & Change – Strategy & Consulting, ICEG)
- Le aree di intervento di Intesa Sanpaolo sui temi di occupabilità (di Paolo Boccardelli, Direttore del Centro di Ricerca in Strategic Change “Franco Fontana” presso la Luiss Business School Alberto Pedroli, Direttore Regionale Basilicata, Puglia e Molise della Banca dei Territori, Intesa Sanpaolo Davide Dattoli, Fondatore e Presidente di Talent Garden Enzo Argante, Presidente Nuvolaverde)
- Ringraziamenti (di Elisa Zambito Marsala, Responsabile Valorizzazione del Sociale e Relazioni con le Università di Intesa Sanpaolo)